Sugo Genovese di Tonno - 300g
Il sugo Genovese di tonno è una prelibatezza della cucina ligure, caratterizzato da una combinazione di ingredienti semplici ma gustosi che catturano l'essenza del mare e dei sapori tradizionali di Genova. Ecco una descrizione dettagliata:
Il sugo Genovese di tonno è un piatto che incarna la tradizione marinara della città portuale di Genova, situata sulla costa nord-occidentale dell'Italia. Questo piatto è noto per la sua semplicità e l'uso di ingredienti di alta qualità. La sua base è costituita da tonno fresco di prima scelta, cotto delicatamente per preservarne la morbidezza e il sapore.
Per preparare questo sugo, si inizia soffriggendo cipolla in olio d'oliva extravergine. La cipolla viene tagliata finemente e cotta lentamente fino a diventare trasparente e dolce, creando una base aromatica per il sugo. Successivamente, si aggiungono pomodori maturi, preferibilmente pomodori pelati o passata di pomodoro, che contribuiscono a creare una salsa densa e saporita.
Il tonno fresco, tagliato a cubetti o striscioline, viene quindi aggiunto al sugo e cotto a fuoco molto basso per evitare che diventi troppo asciutto. Il tonno si fonde con gli altri ingredienti, creando un equilibrio di sapori e consistenze.
Per arricchire il sugo Genovese di tonno, vengono spesso aggiunti capperi e olive nere, che conferiscono una nota salata e una piacevole variazione di testura. Basilico fresco e prezzemolo vengono utilizzati per profumare il piatto, contribuendo a un'esplosione di freschezza e colore.
Questo sugo è tradizionalmente servito su una pasta corta come trofie, trenette o linguine, che catturano perfettamente il sugo nei loro solchi e creano un connubio delizioso tra il tonno e la salsa. Il sugo Genovese di tonno è una celebrazione della cucina ligure, dove il tonno fresco e i sapori mediterranei si fondono per creare un piatto ricco di autenticità e tradizione. Un'esperienza gustativa che trasporta direttamente sulla costa ligure, con il profumo del mare e la semplicità dei sapori locali.