Vino Etna Rosso DOC Nerello Mascalese "Tiade" - 75cl
Il vino Etna Rosso DOC Nerello Mascalese "Tiade" è una straordinaria espressione del territorio dell'Etna, un autentico capolavoro enologico che cattura l'anima vulcanica della regione. Elaborato con uve Nerello Mascalese, un vitigno autoctono dell'area, questo vino racconta una storia di tradizione, passione e profondità.
Le vigne da cui nasce il vino "Tiade" sono situate sulle pendici dell'Etna, una delle zone vinicole più affascinanti e pregiate dell'Italia. L'influenza del suolo vulcanico, arricchito da minerali e nutrienti, conferisce al vino una complessità unica e un carattere distintivo.
Al calice, il vino Etna Rosso DOC "Tiade" si presenta con un intenso colore rubino, riflesso della sua profonda concentrazione. Al naso, si apre con un bouquet avvolgente di frutti rossi maturi, come ciliegia e mora, accompagnati da note speziate e un leggero sentore di erbe aromatiche. L'aroma è intrigante, invitante e promettente di un sorso avvolgente.
In bocca, il "Tiade" è un vino di grande struttura ed eleganza. I tannini sono presenti ma morbidi, ben integrati con la freschezza e l'acidità vivace. Il gusto si sviluppa con una armonia di frutta succosa, sentori di terra e mineralità distintiva, che conferisce al vino una nota di sapidità. Il finale è lungo, persistente e lascia un piacevole ricordo di spezie e frutta.
Il vino Etna Rosso DOC Nerello Mascalese "Tiade" è ideale per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati e piatti della cucina siciliana, come pasta alla norma o involtini di melanzane. La sua complessità e struttura lo rendono adatto anche per il consumo invecchiato, ma è altrettanto apprezzabile nella sua giovinezza.
"Tiade" è una vera gioia per gli amanti del vino che desiderano esplorare la tipicità e l'autenticità dell'Etna. Questo vino incarna la passione e l'arte del viticoltore, offrendo un'esperienza di degustazione che trasporta i sensi in un viaggio emozionale tra le terre vulcaniche della Sicilia.
Denominazione: Etna DOC
Vitigno: Nerello Mascalese 100%
Zona di produzione: Etna Nord
Superficie vitata in Ha: 3
Altitudine: 700-800 metri
Tipo terreno: vulcanico
Età vigneti: 5-30 anni
Densità d’impianto: 5000 piante
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Ql.Uve per Ha: 70-80 circa
Resa vino per QI.Uve: 70% circa
Periodo Vendemmia: Ottobre/ Novembre
Andamento climatico: Caldo- Umido
Macerazione in bacca: 30 giorni
Contenitori di fermentazione: Acciaio
Giorni di fermentazione: 12
Temperatura di fermentazione: 22-24°C
Fermentazione malolattica: si
Affinamento: 1 anno in botti rovere di Slavonia
Affinamento in bottiglia: 1 anno